JavaScript

Cambiare pagina web

by Andrea Spera

window.location.assign()
window.location.href
window.open()
  • window.location.assign(myUrl)
    Cambia la pagina corrente con una nuova URL, aggiornando la cronologia del browser (l'utente può tornare indietro con il pulsante "Indietro").
    È più diretto e spesso più utilizzato per semplici reindirizzamenti.
  • window.location.href
    è un'altra opzione comune per reindirizzare l'utente a una nuova pagina, e funziona in modo molto simile a window.location.assign
  • window.open("url", "_self")
    Utile quando si vuole avere un controllo maggiore sul modo in cui la pagina si apre (come specificare un target).
Codice
<script>
function goToUrl(myUrl, myMethod)
	{
	switch (myMethod) {
		case 1:
			window.location.assign(myUrl);
			break;
		case 2:
			window.location.href = myUrl;
			break;
		case 3:
			window.open(myUrl, "_blank");
			break;
		default:
			// Codice da eseguire se nessun case è soddisfatto
		}
	}
</script>

<ul>
	<li id="id_opt1" style="cursor:pointer;">
		Esempio link con window.location.assign(myUrl)
	</li>
	<li id="id_opt2" style="cursor:pointer;">
		Esempio link con window.location.href = myUrl
	</li>
	<li id="id_opt3" style="cursor:pointer;">
		Esempio link con window.open(myUrl, "_blank")
	</li>
</ul>

<script>
document.getElementById("id_opt1").addEventListener("click", function(){
	goToUrl("https://www.bluesite.it/lozibaldoneinformatico", 1);});
document.getElementById("id_opt2").addEventListener("click", function(){
	goToUrl("https://www.bluesite.it/lozibaldoneinformatico", 2);});
document.getElementById("id_opt3").addEventListener("click", function(){
	goToUrl("https://www.bluesite.it/lozibaldoneinformatico", 3);});
</script>
Output