Power Apps

PDF()

by Andrea Spera

Microsoft Power Apps con Power Automate
La funzione PDF() di Power Apps offre una potente opzione per generare file PDF direttamente all'interno di un'app, rendendo più semplice l'esportazione e la condivisione di dati o contenuti in formato PDF. Per sfruttare al meglio questa funzionalità, possiamo integrare Power Apps con Power Automate, creando un flusso automatico che gestisce la creazione e il salvataggio del file PDF.
In pratica, Power Apps si occupa di generare il contenuto del PDF, mentre Power Automate si occupa di salvare il file su una piattaforma come SharePoint. Attraverso questa integrazione, gli utenti possono facilmente creare documenti PDF personalizzati e archiviarli o condividerli in modo strutturato e automatizzato.
Di seguito sono illustrati i passaggi dettagliati per configurare sia Power Automate che Power Apps, con l'obiettivo di generare e salvare un file PDF.
Power Automate
  • Crea un flusso cloud istantaneo “Quando Power Apps chiama un flusso (V2)”.
    Parametri -> Scegliere il tipo di input utente -> File
  • Azione Share Point: Crea file
    Parametri:
    • Nome file: triggerBody()['file']['name']
    • Contenuto file: triggerBody()['file']['contentBytes']
Power Apps
  • Abilita funzione PDF():
    Impostazioni -> Aggiornamenti -> Strumentali -> Funzione PDF -> Attiva
  • Aggiungi flusso alla app:
    Barra laterale -> Power Automate -> aggiungi flusso -> seleziona il flusso
  • Esegui:
    
    NomeFlusso.Run(
    		   {
    			name: "NomeFile.pdf";
    			contentBytes: PDF(ElementoDaStampare;{Size: PaperSize.A4})
    			}
    		)